-
PM - Piero Malvestiti
-
01 - Prima guerra mondiale, antifascismo e Resistenza
-
02 - Esilio in Svizzera, Resistenza e Repubblica dell'Ossola
-
03 - Attività politica e pubblicistica del secondo dopoguerra
-
04 - Sottosegretario alle Finanze (governo De Gasperi IV)
-
05 - Sottosegretario al Tesoro (governi De Gasperi V e VI)
-
06 - Ministro dei Trasporti (governo De Gasperi VII)
-
07 - Ministro dell'Industria e del Commercio (governo Pella)
-
08 - Deputato e pubblicista
-
09 - Vicepresidente della Comunità economica europea
-
10 - Presidente della Comunità europea del Carbone e dell'Acciaio
-
11 - Elezioni politiche 1963
-
169 - Campagna elettorale
-
170 - Campagna elettorale
-
171 - Risultati elettorali e conseguenze
-
172 - Candidatura ed elezione di Dino Del Bo a Presidente della CECA
-
173 - Possibile ritorno nella vita politica italiana
-
174 - Per una nuova stagione nella DC
-
175 - Pubblicazione del carteggio De Gasperi-Malvestiti
-
176 - Ultimi mesi e morte di Piero Malvestiti
-
177 - Lettere di cordoglio ed articoli in commemorazioni di Piero Malvestiti
-
-
12 - Corrispondenza
-
13 - Testimonianze sulla figura di Piero Malvestiti
-
14 - Articoli, note e appunti
-
15 - Libri di e su Piero Malvestiti
-
16 - Comizi, discorsi e conferenze
-
17 - Scritti e note di economia
-
18 - Rassegna stampa e studi preparatori
-
19 - Celebrazioni della Resistenza
-
20 - Fascicoli tematici
-
21 - Carte personali
-
22 - Fotografie
-

PM-11
Elezioni politiche 1963
Documents from [1963] to [1964]
Fonds Creator
Languages
Dutch, English, French, German, Italian
Administrative and Biographical History
Malvestiti su pressante invito del segretario della DC Aldo Moro, accettò di capeggiare la lista del suo partito alle elezioni politiche del 1963 non risultando eletto. Morirà a Milano il 5 novembre 1964.
Notes and Remarks
Eliminato dossier originale 622 poiché contenente doppi presenti in altri faldoni.